Uno sfortunato precursore
- 12/01/2012
http://4.bp.blogspot.com/-utfw4-0ML9U/ULpgZ5GPTYI/AAAAAAAAANs/7LIGsLTklg8/s320/palasciano.jpg
Non sempre un'idea, anche se eccellente, viene accettata. E' questo il caso di Ferdinando Palasciano, chirurgo militare nell'esercito borbonico, nato a Capua nel 1815 e morto a Napoli nel 1891. Fu professore ordinario di Clinica Chirurgica presso l'Università di Napoli, poi deputato e successivamente senatore del Parlamento. Ma noi lo vogliamo ricordare come tenace propugnatore dell'assistenza ai feriti di guerra, senza nulla togliere a Dunant scontato fondatore della Croce Rossa. Pagò le sue idee con l'arresto di un anno quando, durante l'assedio di Messina del 1848, si rifiutò di obbedire al comando del generale Filangieri che aveva ordinato di non rispiarmare i feriti sul campo. Seguirono anni di persecuzione ma continuò a perseguire nelle sue idee, rafforzato da ciò che poteva vedere sui campi di battaglia, cercando di ottenere un miglioramento nell'assistenza sanitaria delle truppe; le sue parole rimasero però inascolt...
Uno sfortunato precursore